
NATUROPATIA PER BAMBINI E ADOLESCENTI | Un approccio di cura e prevenzione per la salute e il benessere
Ottobre 11 ore 20:30 - Ottobre 25 ore 20:30

Come aiutare i genitori a sviluppare delle buone cure e una sana educazione al benessere dei propri figli?
Un rapporto del 2020 di OMS-UNICEF-Lancet evidenzia come l’inquinamento ambientale, insieme a stili di vita nocivi e alimentazione carente o insalubre, rappresentino per milioni di bambini e adolescenti la normalità di vita. Inoltre, lo stesso studio ribadisce come i benefici di uno sviluppo sano durante il periodo dell’infanzia si estendano anche alle età più avanzate.
Oggi è sempre più importante il ruolo degli adulti di riferimento per educare i giovani a costruire e a mantenere uno stile di vita sano, che possa fornire delle solide fondamenta per le sfide della loro crescita personale.
Nelle due serate introdurremo le logiche dell’approccio naturopatico con bambini e adolescenti, in un’ottica di prevenzione e di cura per favorire il loro equilibrio energetico e psicofisico.
CONTENUTI SPECIFICI
- L’origine e l’utilizzo dei rimedi naturali;
- Il rinforzo delle difese immunitarie;
- L’attenzione all’alimentazione e allo stile di vita;
- La prevenzione per le influenze e le allergie.
Verrà inoltre introdotto il Vega-Test naturopatico, come strumento di lavoro per la valutazione e il monitoraggio del trattamento.
Gli incontri saranno interattivi, per confrontarsi e dialogare con gli esperti rispetto ai contenuti che verranno presentati.
A chi ci rivolgiamo?
Le tematiche affrontate negli incontri potranno essere utili per tutti gli interessati alle cure naturali
Docente

LAURA CORONA
Naturopata Heilpraktikerin - Counselor Trainer in salute e benessere - Kinesiologa specializzata - Terapista cranio sacrale
Co-fondatrice dell’Istituto di Psicosomatica Integrata e dell’Associazione Italiana di Psicologia Psicosomatica e Responsabile dell’Area di Naturopatia ed Ecologia personale.
Dal 1995 esercita la professione con l’utilizzo del Vega-Test naturopatico, oltre a essere docente di discipline bio-naturali e di tecniche manuali in psicosomatica.
Moderatore

ROBERTO BANZI
Psicologo Psicosomatologo
Direttore della sede di Saronno dell’Istituto di Psicosomatica Integrata e Socio dell’Associazione Italiana di Psicologia Psicosomatica.
Formatore e supervisore per i servizi specializzati nella cura delle persone fragili e in età evolutiva.
Introduce

NERELLA SELVATICI
Psicologa Psicoterapeuta
Co-fondatrice della sede di Saronno dell’Istituto di Psicosomatica Integrata e Socia dell’Associazione Italiana di Psicologia Psicosomatica.
Esperta in psicoterapia dell’età evolutiva e in problematiche dell’apprendimento.
Quando
Mercoledì 11 Ottobre
Mercoledì 25 Ottobre
Ore 20:30
Dove
ONLINE su piattaforma Zoom
IN PRESENZA presso la sede
dell’Istituto di Psicosomatica Integrata di Saronno
– Via Ramazzotti 20, Saronno (VA)
(fino a esaurimento posti)
Quote
di partecipazione
Socio AIPP:
Gratuito
Non ancora socio:
10€ (quota sociale)
L’ingresso al corso prevede un contributo associativo di 10 € per sostenere le attività no-profit dell’Associazione Italiana di Psicologia Psicosomatica APS (AIPP).
Questa quota permetterà l’accesso a tutti gli eventi dell’anno 2023 e aiuterà a sostenere le nostre cause psicosociali che vengono promosse a titolo gratuito e con lavoro volontario.