Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

FREUD FOR DUMMIES | LEZIONI DI PSICOANALISI IN PILLOLE

Maggio 26, 2022 ore 20:30

LA VITA COME UN SOGNO

Una finalità dell’Associazione Italiana di Psicologia Psicosomatica è la divulgazione del sapere, soprattutto in relazione al funzionamento di mente e corpo. Non può quindi mancare il patrocinio dell’Associazione per il ciclo di eventi “Freud for dummies, lezioni di psicoanalisi in pillole”!
Gli incontri propongono un excursus sul pensiero del padre della psicoanalisi, colui che con le sue teorie ha rivoluzionato il ‘900 includendo l’inconscio, e una nuova concezione della mente, nei percorsi di cura.

Cosa può ancora trasmettere il suo pensiero, ora che il 900 si è concluso e si sono susseguite altre rivoluzioni, in primis quella digitale ?

È possibile rispondere a questa domanda, conoscere i suoi topos e scoprire la sua attualità, partecipando ai laboratori gratuiti che si terranno online, ma anche di presenza per un numero limitato di persone, a partire dal 26 maggio. Psicoterapeuti che hanno usato il suo contributo nel lavoro clinico accompagneranno i presenti alla scoperta di alcune basi del suo pensiero, come l’interpretazione dei sogni, la differenza tra i sessi in psicoanalisi e le specificità del metodo analitico, declinate sulla modernità.

Il Presidente del Comitato Scientifico Riccardo Marco Scognamiglio interverrà in un doppio appuntamento dedicato alla vita onirica e al suo senso, a cui faranno seguito gli interventi di Graziano Senzolo, Marcella Cannalire e Simone Matteo Russo, a sua volta facente parte del Comitato Scientifico.

Gli eventi sono aperti a studenti, medici e psicologi.

SEGUI L’EVENTO IL 26 MAGGIO SU ZOOM

RELATORE

DOTT. RICCARDO M. SCOGNAMIGLIO

Psicologo, Psicoanalista, Psicoterapeuta, Psicosomatologo

Fondatore l’Istituto di Psicosomatica Integrata, Direttore della Scuola di Psicoterapia Analitica di Gruppo “Nuova Clinica Nuovi Setting”, Presidente del Comitato scientifico dell’Associazione Italiana di Psicologia Psicosomatica e membro dell’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche Gap e Cyberbullismo (Di.Te.) presso la sua sede milanese. È Socio Onorario del Centro di Analisi Terapeutica di Gruppo (C.A.T.G.) e tra le sue più recenti pubblicazioni è presente il testo: Adolescenti Digitalmente Modificati (Mimesis, 2018).

Dettagli

Data:
Maggio 26, 2022
Ora:
20:30

Organizzatore

Associazione Italiana di Psicologia Psicosomatica
Email:
info@psicologiapsicosomatica.it

Luogo

ONLINE
Italia + Google Maps